PlayStation Network: Senato USA scrive a Sony su dati rubati e date ripristino
Il Senato americano scrive a Sony per ottenere chiarimenti sull'attacco a PSN.

Continua la bufera su Sony riguardo all'attacco informatico subito dal PlayStation Network, che ha visto trafugati i dati di 77 milioni di utenti. A scendere in campo, ora, è addiritura un membro del Senato degli Stati Uniti.
Il senatore americano Richard Blumenthal, infatti, ha inviato una lettera all'azienda giapponese in cui critica fortemente la società per il modo in cui ha gestito la situazione, soprattutto per gli aspetti riguardanti la violazione della sicurezza dei suoi utenti. Tantissime critiche erano già piovute su Sony, a causa del grandissimo ritardo con cui aveva informato gli utenti iscritti al PlayStation Network dell'avventuo accesso illegittimo ai loro dati personali.
Il senatore Blumenthal ha anche invitato Sony a comparire davanti al Congresso americano per spiegare la vicenda nei dettagli. L'azienda ha declinato l'invito, ma ha comunque offerto tutta la sua collaborazione e tutte le informazioni necessarie. E mentre i tecnici di Sony sono ancora al lavoro sulle nuove misure di sicurezza da applicare a PSN, l'azienda nipponica ha dichiarato che i pirati potrebbero aver avuto accesso anche ai dati di altri 24 milioni di utenti, quelli di Sony Online Entertainment.
Nel frattempo, Sony ha annunciato proprio oggi che alcuni servizi di PSN e Qriocity dovrebbero tornare disponibili entro questa settimana e ha dato alcune informazioni su come tenere sotto controllo i propri dati, in particolare quelli relativi alla carta di credito, per prevenire furti sia di denaro che d'identità.
Autore: Roberto Laghi