Sky-Mediaset Premium: nuove offerte 2012-2013. Streaming online per vedere calcio e film

I canali satellitari italiani scommettono sul web e sulla visione delle proprie proposte televisive da smartphone e tablet. Adiconsum contesta il mancato rispetto di neutralità tecnologica.

Sempre più streaming su Sky e Mediaset
 

È Internet il protagonista della stagione 2012-13 dei canali satellitari. Sia Sky che Mediaset, infatti, puntano con decisione sullo streaming delle proposte televisive e sulla loro visione in mobilità ovvero da smartphone e tablet. La società che fa capo al magnate australiano Rupert Murdoch punta con decisione su Sky Go, la società milanese Su Premium Play, di cui ha da poco rilasciato l’update per iPad con supporto al 3G per i canali live. A oggi, tuttavia, non è ancora disponibile la funzionalità di download, ma sembra che sia solo una questione di poco tempo.

Un’altra proposta Internet based è il rinnovato Sky On Demand per la visione gratuita di contenuti multimediali senza limiti di tempi. e in maniera totalmente gratuita. Il servizio è disponibile per i clienti Sky abbonati da più di un anno con My Sky HD. La caratteristica è l’assenza di costi iniziali di attivazione e di canoni mensili. A differenza della prima versione, il ventaglio delle proposte è più ampio e comprende circa 1.000 titoli fra film, serie TV, documentari, eventi sportivi, spettacoli e programmi per bambini.

Il calcio è centrale per Mediaset Premium. La lista delle offerte è lunga ed articolata: la Serie A con le partite in casa e in trasferta di Milan, Inter, Juventus, Roma, Napoli, Lazio, Palermo, Fiorentina, Atalanta, Genoa, Torino e Catania per un totale 324 partite su 380; la Serie B con gli anticipi del venerdì, la “Diretta Premium B” del sabato e i posticipi del lunedì; la Champions League l’Europa League; la Supercoppa Europea Chelsea-Atletico Madrid; le qualificazioni al Mondiale del 2014 e una serie di partite internazionali per un totale di 1250 partite in diretta. In esclusiva ci sono la finale della Supercoppa di Spagna 2012 tra Real Madrid e Barcellona; il Mondiale per Club dal 6 al 16 dicembre 2012; alcuni fra i derby di Europa fra cui Psv-Ajax, Panathinaikos-Aek Atene, Ajax-Feyenoord e Stella Rossa-Partizan.

All’orizzonte, tuttavia, si profilano possibili problemi di banda e di compatibilità per alcune versioni di tablet e smartphone. A puntare l’indice contro Sky, Mediaset e Rai è Adiconsum. Secondo il segretario generale Pietro Giordano, non tutti i dispositivi sono compatibili con i servizi proposti. Dopo aver parlato esplicitamente di "discriminazione", invoca l’intervento dell’Antitrust contestando pubblicità ingannevole e il "mancato rispetto di neutralità tecnologica". Il riferimento è al servizio Sky Go e "all’impossibilità di vedere in streaming i normali programmi televisivi della Rai (limitando quindi l’accesso al servizio pubblico) e di Mediaset Premium con i tablet che utilizzano il sistema operativo Android, perché la visione è offerta attraverso il programma Silver Light della Microsoft che è compatibile solo con Windows e sistemi operativi della Apple".