Le regole del markup HTML: come scrivere codice valido e accessibile
La scrittura del codice HTML ha un ruolo fondamentale nella realizzazione di pagine web di qualità.

La scrittura del codice HTML ha un ruolo fondamentale nella realizzazione di pagine web di qualità. Un codice HTML valido e ben strutturato è essenziale per ottenere una buona esperienza utente. Il markup HTML è un linguaggio di marcatura che consente di descrivere la struttura e il contenuto di una pagina web, e comprendere come i browser (es Chrome, Firefox e Safari) visualizzano i contenuti.
Cosa sono il markup e l'HTML
Il markup HTML è una forma di linguaggio di marcatura che serve a descrivere la struttura di una pagina web. É composto da una serie di tag, che possono contenere testo, immagini e altri elementi. I tag definiscono la struttura della pagina, come i titoli, paragrafi e link. L'HTML è l'acronimo di HyperText Markup Language, ed è il linguaggio di markup più comunemente utilizzato per creare pagine web.
Come scrivere codice HTML valido
Per scrivere codice HTML valido, è importante seguire una serie di regole. Ad esempio, è necessario utilizzare i tag corretti per definire la struttura della pagina web. Inoltre, è importante che il codice HTML sia ben formattato e ben organizzato, in modo da rendere più facile la lettura e la modifica del codice.
Le regole di base da seguire nella scrittura del markup HTML
Esistono una serie di regole di base da seguire nella scrittura del markup HTML. Ad esempio, è importante utilizzare i tag corretti per definire la struttura della pagina web. Inoltre, è necessario che tutti i tag siano chiusi in modo appropriato.
Per testare il codice HTML per assicurarne la validità e l'accessibilità, è possibile utilizzare strumenti come il validatore HTML. Questi strumenti analizzano il codice e segnalano eventuali errori o problemi. Inoltre, è possibile utilizzare strumenti di analisi dell'accessibilità per verificare che il codice sia disponibile per tutti gli utenti.