Guida Joomla per imparare a fare siti web da zero

Disponibile per il download un manuale per principianti in formato PDF. I consigli per usare al meglio il CMS open source giunto alla versione 1.5.

 

Joomla è un CMS open source, un Content Management System rilasciato con licenza GNU GPLv2 (General Public License version 2), ovvero un sistema di gestione di contenuti per il publishing il cui codice sorgente è aperto e disponibile ai contributi della community di sviluppatori. L’ultima release stabile di Joomla è la 1.5.x, ma il team di sviluppo ha reso disponibile per il download la seconda versione Alpha di Joomla 1.6.

Per iniziare a utilizzare Joomla, spiega il gruppo di lavoro italiano del progetto collaborativo, è necessario disporre dell’ambiente web adatto, vale a dire di un nome di dominio associato a uno spazio server con le caratteristiche adeguate al corretto funzionamento del CMS open source. Il team italiano consiglia l’ambiente web LAMP, acronimo di una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni web che prende il nome dalle iniziali dei componenti software con cui è realizzata: Linux (il sistema operativo), Apache (il Web server), MySQL (il database management system), PHP (il linguaggio di programmazione).

L’installazione di Joomla necessita di circa 20 minuti di tempo e dei seguenti requisiti minimi: un PC Windows o Mac o altro OS connesso a Internet preferibilmente a banda larga; il file dell’ultima versione di Joomla; un dominio Internet registrato e attivo; i dati di accesso al server forniti dal servizio di hosting scelto; un software per decomprimere il file zippato di Joomla; un programma FTP Client per caricare i file sul server.

Il blog MakeUseOf ha pubblicato una guida completa per principianti che spiega agli utenti come installare, configurare e utilizzare Joomla. Il manuale, in lingua inglese, è disponibile per il download in formato PDF.

Autore: Andrea Galassi

Ultimi articoli correlati: