Migliori cellulari Android Giugno 2018 a confronto
Da Nokia a Huawei e Samsung: i migliori cellulari consigliati per il mese di giugno 2018. Le caratteristiche tecniche e i prezzi

Cellulari che passione: cresce l’interesse nei confronti dei cellulari e soprattutto degli smartphone di ultima generazione tanto che i grandi colossi, da Apple a Samsung, Asus, Huawei, giusto per citarne alcuni, si sono lanciati in una vera e propria sfida perenne a colpi di ultime innovazioni. E così hanno fatto il loro debutto sui device mobili sistemi davvero avanzati come quello di riconoscimento in 3D o le tantissime possibilità di fare foto e video in ogni condizione, circostanza e luogo. Alla luce della molteplicità di dispositivi attualmente disponibili sul mercato, quali sono i migliori cellulari Android consigliati per questo mese di giugno 2018?
Migliori cellulari Android Giugno 2018: Nokia 6.1
Tra i migliori cellulari Android di giugno 2018 spicca certamente il nuovissimo Nokia 6.1, in vendita al prezzo di 279 euro, dunque decisamente accessibile. Realizzato con telaio unibody completamente in alluminio 6000 molto resistente a urti e cadute, dotato di schermo IPS da 5,5 pollici con risoluzione full HD (1920×1080 pixel), protetto dal Gorilla Glass 3, questo nuovo smartphone ha un processore octa core Snapdragon 630, con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria flash, espandibili con schede microSD fino a 128 GB, e sistema operativo Android 8.0 Oreo.
Passando alle fotocamere, quella posteriore ha un sensore da 16 megapixel e un obiettivo con ottica Zeiss, mentre quella frontale ha una risoluzione di 8 megapixel. Le due fotocamere possono essere usate in contemporanea ed ottenere i cosiddetti bothie grazie alla funzionalità Dual-Sight. Stando a quanto reso noto dal colosso, chi acquisterà il Nokia 6.1 fino al 31 luglio 2018 potrà chiedere un Google Home Mini in regalo sul sito www.promo-smartphone.it.
Migliori cellulari Android Giugno 2018: OnePlus 6
Tra le ultime novità in uscita, l’atteso Oneplus 6 con processore Qualcomm Snapdragon 845, con RAM da 8 GB e una memoria interna da 256 GB e sistema operativo Android 8.1 Oreo con OxygenOS. Caratterizzato da un scocca in vetro al posto di quella in metallo ed alluminio dei predecessori, con sensore per le impronte digitali spostato sotto, e nuovo supporto per la ricarica wireless, il nuovo OnePus 6 è dotato di schermo da 28” Optic Amoled full HD+(1.080 x 2.280 pixel, 19:9) con Gorilla Glass 5, 84% screen-to-body ratio, e una doppia fotocamera posteriore da 16 megapixel Sony IMX 519 con OIS, e 20 megapixel Sony IMX376K, entrambe f/1.7 con dual LED flash, e una fotocamera frontale da 16 megapixel Sony IMX371.
Per quanto riguarda i prezzi, i costi del nuovo One Plus 6 variano in base alla quantità di Ram che si sceglie e sono: 519 euro per 6/64 GB, disponibile solo nella colorazione Mirror Black; 569 euro per 8/128 GB, disponibile nei colori Mirror Black, Midnight Black e Silk White; e 619 euro per 8/256 GB, disponibile solo nella colorazione Midnight Black.
Migliori cellulari Android Giugno 2018: Honor 10
Tra i cellulari consigliati per il mese di giugno 2018 c’è anche il nuovo Honor 10. Cuore di questo nuovo smartphone è il processore Kirin 970, mentre il sistema operativo Android 8.1 con la EMUI 8.1; con 6 GB di Ram e memoria interna che varia da 64GB a 128Gb, espandibile anche con microsd, in base al modello.
Dotato di un display da 5,8 pollici, con scocca in vetro, l’Honor 10 ha una doppia cam posteriore da 24 e 16 megapixel, e una anteriore da 24 megapixel, il nuovo Honor 10 integra il lettore di impronte frontale realizzato con tecnologia ad ultrasuoni, posizionato al di sotto del vetro frontale. La batteria è da 3.400 mAh. Per quanto riguarda i prezzi, il nuovo Honor 10 costa 335 euro per la versione da 64GB di memoria interna e 385 euro per la versione da 128GB.
Migliori cellulari Android Giugno 2018: Huawei P8 Lite
Consigliatissimo anche lo smartphone Huawei P8 Lite, con processore Hisilicon Kirin 655 octa-core da 1,2 GHz 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, espandibile fino a 128 GB tramite scheda microSD e sistema operativo Android 5.0 Lollipop con Emotion UI 3.1. Il display è dotato di un pannello LCD da 5.2 pollici con risoluzione FHD 1920x1080 pixel.
Per quanto riguarda la fotocamera, quella posteriore è da 12 megapixel, con autofocus e flash LED, mentre quella frontale è da 8 megapixel. La batteria, invece, è da 3.000 mAh, mentre per quanto riguarda la connettività, ha 4G LTE, Bluetooth 4.1, Wi-Fi 802.11 b/g/n e NFC.
Migliori cellulari Android Giugno 2018: Asus Zenfone 5 Lite
Dopo la presentazione a febbraio, è in vendita a 299 euro il nuovo Asus ZenFone 5 Lite, smartphone da 6 pollici caratterizzato da un design full-screen realizzato in vetro 2.5D sia davanti sia dietro. Disponibile nei colori Midnight Back e Moonlight White, il nuovo ZenFone 5 Lite, con display IPS da 6 pollici a risoluzione Full HD+ con aspect-ratio di 18:9, ha un processore Qualcomm Snapdragon 630 con 4 GB di RAM e 64 GB di storage espandibile via microSD e un doppio modulo fotografico. In particolare, la fotocamera posteriore ha un sensore Sony da 16 MP con obiettivo f/2.2 con sensore secondario con obiettivo grandangolare; mentre la fotocamera frontale vanta un sensore principale da 20 MP con apertura f/2.0 e un modulo secondario sempre grandangolare e flash LED Softlight per i ritratti. Integrato su questo smartphone il sistema di sblocco telefono tramite riconoscimento facciale e delle impronte. La batteria, infine, è da 3.300 mAh.
Migliori cellulari Android Giugno 2018: Samsung Galaxy A8
Degno di menzione anche il nuovo Samsung Galaxy A8, primo smartphone con doppia fotocamera per i selfie con sistema di riconoscimento facciale integrato. I sensori integrati sono due, rispettivamente, da 16 megapixel e 8 megapixel per scattare selfie luminosi in qualsiasi situazione e prevede nuove funzionalità come la Messa a fuoco live per realizzare veri e propri ritratti, regolando il livello di sfocatura per ottenere il giusto effetto bokeh.
Dotato di Infinity Display da 5,6 pollici SuperAMOLED, il Galaxy A8 è resistente ad acqua e polvere grazie alla certificazione IP68; ha una memoria espandibile fino a 256 Gb con microSD; e integra il lettore di impronte digitali e al riconoscimento del viso. Il Samsung Galaxy A8 è in vendita al costo 529 euro.