iPhone 6: novità questa settimana secondo le ultime indiscrezioni trapelate. Facciamo il punto
Le caratteristiche tecniche della futura versione del'iPhone continuano a tenere banco. Apple potrebbe puntare sul Vetro Zaffiro per la produzione del display.

Che conseguenze avrà sull'iPhone 6 e sui prossimi prodotti della mela morsica l'acquisizione della società PrimeSense? L'azienda israeliana è stata protagonista della produzione del Kinect, la periferica per Xbox sensibile ai movimenti del corpo e ai comandi vocali. Fino a che punto la tecnologia di 3D sensing di cui è esperta, troverà spazio e potrà essere applicata nei device di Cupertino. La famosa innovazione invocata dai consumatori di tutto il mondo, un po' a bocca asciutta con il rilascio delll'iPhone 5S, potrebbe risiedere proprio qui. Per ora Apple si limita a dichiarare che "non divulghiamo i nostri piani strategici".
A ogni modo, potrebbe trovare spazio nel display il resistente Vetro Zaffiro, già visto a bordo dell'iWatch, della fotocamera posteriore iSight e del Touch ID dell'iPhone 5S. Il punto di forza sta proprio nell'innalzamento del livello di protezione da graffi e cadute. In attesa di certezze sulle caratteristiche tecniche della prossima versione del melafonino, questo è anche il periodo dei tanti concept. Uno dei più apprezzati è stato quello del designer Iskander Utebayev. La caratteristica principale del suo progetto è l'estensione del display ai lati della scocca.
Le indiscrezioni più diffuse sull'iPhone 6 riferiscono della presenza di un display Retina+ IGZO con risoluzione Full HD da 1080p. Apple avrebbe poi deciso di staccarlo dalle dimensioni standard di 4 pollici per proporre una superficie più ampia. E se l'iOS 8 sarà verosimilmente la nuova versione del sistema operativo con sui sarà equipaggiato, si vocifera sulla possibile introduzione di un processore quad core A8 con architettura a 64 bit accompagnato da 4 GB di RAM. La fotocamera potrebbe essere portata a un livello superiore e in parallelo i vari sensori dovrebbero ricoprire un ruolo ancora più centrale.