Downgrade da OS X Yosemite 10.9 a OS X Mavericks 10.9: dopo aggiornamento come fare a passare e tornare indietro
Se qualcosa non è andato nell’aggiornamento a OS X Yosemite, si è ancora in tempo per tornare indietro.

“Posso tornare indietro da OS X Yosemite a OS X Mavericks?” è una delle domanda più comuni degli utenti Apple in queste ore dopo che ieri l’azienda di Cupertino ha reso disponibile il nuovo sistema operativo.
Non tutti infatti si sono subito abituati all’idea del nuovo OS X Yosemite e più di qualcuno ha anche avuto problemi, così da costringerlo a cercare nei forum la risposta alla domanda iniziale. Per chi volesse effettuare il downgrade dunque, è utile sapere che il passaggio all’indietro può essere fatto, anche se bisogna stare attenti ai diversi passaggi per non perdere eventuali modifiche apportate ai propri dati.
Per questo, va comunque creato un backup su Time Machine per cercare di salvare quanti più dati possibili: resta inteso che le modifiche effettuare su Yosemite si perderanno tornano indietro a Mavericks. Nel momento in cui prenderete la decisione del ritorno a Mavericks vi consigliamo intanto di armarvi di santa pazienza visto che il downgrade è un processo molto più lungo rispetto a un aggiornamento.
I passaggi pratici prevedono che si riavvii il computer; quando il Mac si sta riaccendendo premere comando + R nel momento in cui lo schermo diventa grigio. Nella schermata successiva va scelto “Ripristina da un backup di Time Machine”, e quindi andrà scelto l’ultimo backup effettuato su Mavericks, a questo punto basterà seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'installazione e il ripristino dal backup.
In realtà è possibile effettuare il downgrade anche senza backup con Time Machine, ma per far questo servirà di eseguire manualmente il backup di ogni singolo file, un’operazione che ci sentiamo di sconsigliare per la durata che potrebbe sembrare infinita…