Nexus 5 vs LG G2: batteria, fotocamera, batteria. Quale comprare fra i due migliori cellulari Android 2013
Entrambi gli smartphone protagonisti del confronto sono prodotti da LG Electronics. Il nuovo Nexus 5 si distingue per l’impiego di Android 4.4 KitKat in versione Pure Google.

Nexus 5 è il nuovo cellulare intelligente top di gamma della serie Nexus, le cui caratteristiche, anche lato hardware, sono state delineate in via principale da Google. Rispetto ai precedenti modelli dell’offerta Nexus, infatti, il contributo fornito dal partner hardware, in questo caso da LG Electronics, è stato minore, per stessa ammissione della casa di Mountain View, ha riferito la redazione di The Verge.
LG G2 è il nuovo esemplare di punta del produttore sudcoreano. E sebbene BigG abbia voluto vantare la paternità di Nexus 5, gran parte delle specifiche in dote a quest’ultimo muovono proprio da LG G2. Gran parte, non tutte. Perché c’è almeno una differenza di rilievo che distingue, lato hardware, i due smartphone protagonisti del confronto: la capacità della batteria.
L’autonomia di Nexus 5 è affidata a una batteria da 2300 mAh, mentre la capacità della batteria impiegata in LG G2 è pari a 3000 mAh. Entrambe sono ai polimeri di litio e non possono essere rimosse. Una differenza le cui conseguenze sono ben evidenziate dai risultati dei test condotti dagli esperti di GSMArena.
Google Nexus 5 ha raggiunto una autonomia di 16 ore e 40 minuti in conversazione, contro le 25 ore e un minuto assicurate da LG G2. Quest’ultimo garantisce inoltre una durata della batteria quasi tre volte superiore in fase di navigazione online: 11 ore e 22 minuti contro 4 ore e 46 minuti.
Anche nella riproduzione di video, è LG G2 a imporsi in materia di autonomia: 11 ore e 51 minuti contro 6 ore e 6 minuti. Una durata della batteria due volte superiore a quella registrata con Nexus 5.
Quanto alle prestazioni, è possibile fare riferimento ai test di benchmark effettuati dagli esperti di PhoneArena. Tre note. La prima: i test di benchmark, per quanto indicativi delle prestazioni fornite da uno smartphone, costituiscono soltanto una parte del tutto. La seconda: un conto sono i risultati dei test di benchmark, un conto è l’esperienza utente sperimentata nel quotidiano. La terza: Nexus 5 gira su Android 4.4 KitKat, mentre LG G2 impiega Android 4.2.2 Jelly Bean.
Per valutare la qualità della resa delle fotografie e dei video catturati con la fotocamera posteriore di Nexus 5 ed LG G2, è possibile utilizzare il tool di comparazione messo a punto da PhoneArena e prendere visione degli scatti effettuati dalla redazione di IntoMobile.
In seno alla gran parte dei faccia a faccia che vedono protagonisti Nexus 5 ed LG G2, si evidenzia che a giocare a favore dell’esemplare Nexus potrebbe essere il rapporto qualità/prezzo.