Microsoft Bridge: convertire app iOS e Android per Windows desktop e mobile

Arriva Windows Bridge attraverso cui con pochi passaggi è possibile eseguire il porting su Windows 10 delle app sviluppate per Android e iOS.

Microsoft Bridge: convertire app iOS e Android
Marcello Tansini 

Verso il porting su Windows 10 delle app sviluppate per Android e iOS. I primi passi concreti sono stati compiuti con la pubblicazione su GitHub della developer preview di Windows Bridge. Seppure ancora imperfetto e bisognoso di correzioni, il tool è in grado di convertire le applicazioni precedente realizzate per altri sistemi operativi in un formato compatibile con il software della società di Redmond. In buona sostanza di stratta di permettere alle API di Windows di comunicare con Objective-C senza costringere gli sviluppatori alla riscrittura del codice sorgente. Già con il nome di Project Islandwood, si tratta di un passaggio già da tempo annunciato da Microsoft che tenta così di replicare alle accuse di carenze di app nel suo store.

Con Windows Bridge per Android sarà dunque possibile sviluppare app di Windows per i telefoni e i piccoli tablet con un numero limitato di modifiche al codice, utilizzare una libreria di interoperabilità Microsoft per integrare i servizi Microsoft nella propria app con il minimo sforzo, testare ed eseguire il debug delle app dal proprio ambiente IDE preferito e naturalmente pubblicare la tua app e ricevere pagamenti tramite Windows Store. In parallelo, con Windows Bridge per iOS porte aperte all'importazione di progetti Xcode in Visual Studio, all'introduzione di modifiche minime al codice iOS-Objective-C per sviluppare un'app di Windows, alla scrittura del codice Objective-C e all'esecuzione del debug da Visual Studio.

In autunno, si ricorda, è previsto il rilascio delle altre versioni di Windows 10, a partire da quella Mobile per smartphone. Microsoft ha già reso noti i primi device su cui sarà possibile eseguire l'upgrade: il Lumia 430, il Lumia 435, il Lumia 532, il Lumia 535, il Lumia 540, il Lumia 640, il Lumia 640 XL, il Lumia 735, il Lumia 830 e il Lumia 930.