Windows 8: video novità principali e funzioni
L’avventura commerciale di Windows 8 ha preso avvio venerdì 26 ottobre. Accanto a Windows 8 e Windows 8 Pro, la versione Enterprise e Windows RT, progettato per i tablet ARM-based.

Il sistema operativo Microsoft di nuova generazione è disponibile in tre versioni: Windows 8, Windows 8 Pro e Windows 8 Enterprise. Quest’ultima integra funzionalità per la produttività in remoto, quali Windows To Go, DirectAccess e BranchCache, e una protezione end-to-end ottimizzata con BitLocker e AppLocker. C’è un altro membro della famiglia Windows, si chiama Windows RT, e costituisce la versione della piattaforma progettata per funzionare a bordo dei tablet basati su tecnologia ARM. Oltre mille i modelli tra notebook, desktop, all-in-one e tablet certificati per Windows 8 che hanno già raggiunto il mercato.
«Su tablet o PC, attraverso funzionalità per la semplice fruizione o per la creazione di contenuti, per il lavoro o l’intrattenimento, Windows 8 propone un’esperienza personalizzata che si adatta perfettamente alle proprie esigenze e al proprio stile», ha dichiarato Silvia Candiani, direttore Marketing and Operations presso Microsoft Italia. Tratto distintivo di Windows 8 è la nuova schermata Start strutturata secondo riquadri denominati Live Tile. Ogni riquadro è una app o un contenuto, per esempio un sito Internet, un contatto o una cartella, accessibile in via diretta attraverso la schermata Start. «Non è la solita lista di icone statiche», spiega Microsoft. I riquadri infatti si animano (Live Tile, appunto) con le informazioni del caso, per esempio con aggiornamenti di stato su Facebook e sugli altri social network e con le previsioni meteo. La schermata Start con le Live Tile è stata mutuata dalla homescreen di Windows Phone, che incarna la declinazione della piattaforma progettata per la fruizione di Windows attraverso gli smartphone.
Windows 8 è altresì stato sviluppato con l’obiettivo di velocizzare e semplificare la condivisione dei contenuti. «Non c’è bisogno di interrompere quello che stai facendo, copiare l’elemento che vuoi condividere, aprire un’altra app e incollarlo. Basterà scorrere rapidamente da destra e toccare o fare clic sull’Accesso alla condivisione per inviare immediatamente l’elemento tramite email o pubblicarlo su Facebook», spiega Microsoft. Gli Accessi costituiscono uno dei nuovi elementi che caratterizzano Windows 8. Sempre visibili sul lato destro della schermata, gli Accessi permettono di eseguire operazioni di ricerca, condivisione di link e foto, connessione di dispositivi e modifica di impostazioni. E possono essere impiegati attraverso il tocco delle dita o tramite mouse. Tra le altre caratteristiche di Windows 8, il nuovo Internet Explorer 10, le funzionalità cloud incorporate in SkyDrive, e la possibilità di accedere al Windows Store, il negozio virtuale ove sono proposte le applicazioni progettate per il nuovo sistema operativo Microsoft.
Per conoscere più nel dettaglio Windows 8 e il suo funzionamento, si rimanda alle pagine web predisposte da Microsoft per illustrare la nuova creatura e guidare gli utenti alla scoperta delle varie funzioni.