Windows 10: la fine del popolare sistema operativo: Aggiornamento obbligatorio?

Microsoft ha annunciato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025.

Windows 11
 

Microsoft ha annunciato che il supporto per Windows 10 terminerà il 14 ottobre 2025. Ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza o funzionalità per il sistema operativo. Questa notizia ha fatto sorgere molte domande tra gli utenti di Windows 10: sarà necessario un aggiornamento obbligatorio a Windows 11? E cosa succederà a coloro che non effettueranno l'aggiornamento?

Aggiornamento a Windows 11 non obbligatorio, ma fortemente consigliato

Microsoft ha dichiarato che l'aggiornamento a Windows 11 non sarà obbligatorio, ma fortemente consigliato. Tuttavia, l'azienda ha anche sottolineato che gli utenti che scelgono di rimanere su Windows 10 non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza o funzionalità, il che potrebbe mettere a rischio la sicurezza dei loro dispositivi.

Windows 10 sta diventando il nuovo Windows 7

Windows 10 sta diventando il nuovo Windows 7. Ciò significa che molti utenti potrebbero scegliere di rimanere su Windows 10 anche dopo la fine del supporto, proprio come molti utenti hanno continuato ad utilizzare Windows 7 dopo la fine del supporto nel 2020.

Utilizzo di Windows 10 senza supporto

È importante notare che la fine del supporto per Windows 10 non significa che il sistema operativo smetterà di funzionare. Sarà possibile continuare ad utilizzare Windows 10, ma a proprio rischio e  pericolo, essendo consapevoli dei rischi associati all'utilizzo di un sistema operativo senza supporto.