Windows 10 gratis: quando, dove scaricare e come installare. Prenotazioni e versioni
Poco più di una settima di attesa prima di poter installare la versione definitiva del nuovo sistema operativo di Microsoft.

La prossima è la settimana del rilascio di Windows 10. Più precisamente dal 29 luglio 2015, il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà a disposizione dei terminali basati su Windows 7, Windows 8.1 o Windows Phone 8.1. Tutti loro potranno eseguire l'update in maniera totalmente gratuita. In molti avranno certamente notato la comparsa di una nuova icona che consente di prenotare il software e quindi di effettuare il download. Nel caso non sia arrivata la notifica, è possibile prenotare l'aggiornamento facendo clic sull'app Ottieni Windows 10 o sul pannello di controllo di Windows Update. La procedura del preorder non è comunque obbligatoria. Va da sé che è sempre possibile annullare la richiesta in qualsiasi momento prima dell'installazione di Windows 10.
Come precisato dalla multinazionale di Redmond, si tratta di una versione completa e non di una release di valutazione, di prova o di presentazione. I requisiti richiesti sono la presenza di una versione originale di Windows 7 Service Pack 1 (SP1) o Windows 8.1 (Update). Le versioni sviluppate sono 7 ovvero Windows 10 Home per i singoli consumatori, Windows 10 Mobile per smartphone e tablet, Windows 10 Pro per le aziende, Windows 10 Enterprise per le aziende di maggiori dimensioni, Windows 10 Education per insegnanti, studenti, personale amministrativo, dirigenti del mondo della scuola, Windows 10 Mobile Enterprise passando per Windows 10 IoT Core compatibile con altre piattaforme di sviluppo.
Se l'update sarà gratuitamente scaricabile per 12 mesi, Microsoft ne assicura il supporto fino al 14 ottobre 2020 con estensione fino al 14 ottobre 2025. E per i possessori di un computer equipaggiato con le precedenti release del software di Redmond. Le scadenze sono 17 aprile 2017 per Windows Vista, 14 gennaio 202 per Windows 7, 10 gennaio 2023 per Windows 8.