Windows 10 gratis in italiano. Scaricare, installare e aggiornare. Come procedere passo dopo passo

Ecco la procedura da seguire per installare Windows 10 sul proprio terminale. L'aggiornamento sarà gratuito per un anno dal suo rilascio.

Windows 10 gratis in italiano
 

Da domani mercoledì 29 luglio 2015 inizieranno le operazioni di download e di installazione di Windows 10. L'aggiornamento al nuovo sistema operativo sarà possibile sui computer basati su Windows 7 Service Pack 1 e Windows 8.1 Update. La durata è di circa un'ora, ma potrà variare in base alle prestazioni del proprio terminale. Non sarà indispensabile avere un copia originale del sistema operativo. O meglio, anche le copie piratate potranno eseguire l'upgrade, ma saranno scoperte e un avviso costante sul desktop inviterà ad abbandonare questa soluzione e a mettersi in regola. Tempo più lunghi per smartphone e tablet: Windows 10 Mobile sarà rilasciato solo in autunno.

Per prenotare l'aggiornamento gratuito (fino al 28 luglio 2016) occorre utilizzare l'app Ottieni Windows 10. Per trovarla basta cliccare sull'icona di Windows all'estremità destra della barra delle applicazioni e quindi su "Prenota l'aggiornamento gratuito". A quel punto verrà chiesto di scrivere il proprio indirizzo di posta elettronica. Appena disponibile, inizierà il download di Windows 10. Insieme al software sarà installata anche una patch correttiva, che occuperà circa 1 GB di spazio. Naturalmente sarà sempre possibile fare un passo indietro ovvero cancellare la propria prenotazione. Microsoft concederà una finestra temporale entro la quale effettuare il downgrade al precedente software installato sul proprio dispositivo.

Al di là dell'equipaggiamento con uno dei sistemi operativi più recenti, gli altri requisiti minimi consigliati dalla società di Redmond per installare Windows 10 sono un processore da almeno 1 GHz oppure SOC, 1 GB di RAM per sistemi a 32-bit o 2 GB per sistemi a 64 bit, 16 GB di spazio su disco rigido per sistemi a 32 bit, 20 GB per sistemi a 64 bit, scheda video directX 9 o versioni successive con driver WDDM 1.0, schermo 1.024 x 600 pixel.