Windows 10: come funziona aggiornamento gratis dal 29 luglio. Dove e quando scaricare e installare
Ecco cosa fare per installare Windows 10, la nuova versione del sistema operativo di Microsoft. L'operazione richiede mediamente un'ora di tempo.

Ormai è tutto pronto per il rilascio di Windows 10. La nuova versione del sistema operativo di Microsoft, sviluppato per dispositivi fissi e mobile, sarà scaricabile a partire da mercoledì 12 luglio 2015. L'aggiornamento sarà gratuito per 12 mesi. La compatibilità assicurata sarà massima ovvero con la maggior parte dei dispositivi equipaggiati con Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1 che dovrebbero aver ricevuto la notifica dell'imminenza del rilascio. Sempre dal 29 luglio faranno la loro comparsa sugli scaffali dei negozi i nuovi PC equipaggiati con Windows 10. L'installazione richiede mediamente un'ora ma per i dispositivi più performanti potrebbero bastare 20 minuti.
Prima di iniziare l'operazione di upgrade occorre scaricare i file di installazione, ma in caso di prenotazione dell'aggiornamento, l'intera procedura sarà automatica. A ogni modo, è possibile utilizzare l'app Ottieni Windows 10 per verificare il supporto. Basta fare clic sul menu nella parte superiore sinistra dell'app e selezionare Controlla il tuo PC oppure Il tuo PC è pronto. A quel punto saranno visualizzati eventuali problemi di compatibilità con tanto di indicazione di un metodo di risoluzione. Alcune funzionalità di Windows 10 richiedono hardware avanzato e non tutti i servizi e le funzionalità sono disponibili su ogni dispositivo o in ogni mercato. Cortana, ad esempio, non è disponibile in tutti i mercati.
Occorre mettere in conto alcune rimozioni, come i gadget per il desktop di Windows 7, i giochi Solitario, Prato fiorito e Hearts preinstallati in Windows 7, l'applicazione OneDrive nel caso di cui sia installato Windows Live Essentials. Il riconoscimento vocale, poi, cambia in base al microfono del dispositivo. Per prestazioni ottimali, la società di Redmond suggerisce gruppo microfoni ad alta fedeltà, driver hardware con geometria del gruppo microfoni esposta.