Quali sono le più belle grafiche dei casino virtuali che si ispirano a quelli tradizionali

Circa 2600 anni fa, un filosofo di nome Platone parlava della realtà come una semplice copia dell'Iperuranio, un universo puro dove c'erano soltanto le idee di tutte le cose esistenti.

Una foto di Las Vegas
 

Circa 2600 anni fa, un filosofo di nome Platone parlava della realtà come una semplice copia dell'Iperuranio, un universo puro dove c'erano soltanto le idee di tutte le cose esistenti.

Oggi, possiamo tranquillamente parlare del Web come la copia della realtà ma con una grafica migliorata in tutto e per tutto, dai semplici selfie fino al design dei videogame e dei casinò online, ogni singolo dettaglio viene curato nei minimi particolari. Nei giochi da casino dal vivo  disponibili è possibile persino giocare con un vero croupier in diretta.

Il casinò di Macao dal design imponente

Proprio riguardo al discorso filosofico della realtà come copia, accennato all'inizio, il Venetian Macao in Cina è il re delle copie, in quanto è una copia della copia di Venezia. Se a qualcuno è venuto il mal di testa, chiariamo subito il discorso.

In questo casino è riprodotta una buona parte della città di Venezia con tutti i suoi canali (navigabili), piazze, architetture e chiese, ci sono persino ristoranti italiani autentici e ponti della Serenissima. Ma l'idea originale l'ha avuta il Venetian di Las Vegas, un po' più piccolo del gioiello cinese ma altrettanto appariscente ed elegante. Tutto è copia dell'originale città veneta, famosa per aver aperto il primo casinò nella storia.

Le grafiche di tantissimi casino online si ispirano sia al capolavoro cinese che alla brillante idea di Las Vegas ma ci sono tantissime slot che traggono ispirazione grafica dalla Serenissima e da una vasta gamma di tematiche e argomenti culturali: artistici, storici, musicali e così via.

Il Casinò di Venezia

Era il 1638 quando aprì la prima sala da gioco in assoluto al mondo, il Casinò di Venezia, situato nei pressi del Ridotto di San Moisè.

Nei secoli il mondo dei casinò ha subito un'evoluzione intrinseca che ha rivoluzionato il modo di approcciarsi ai giochi e anche l'ambiente, dalle maschere a tricorno con i mantelli agli outfit eleganti di giacca e cravatta o frac, fino alla possibilità di giocare anche in abiti casual o in pigiama con i casino virtuali.

Le grafiche dei casinò online che si ispirano all'architettura di Venezia (al suo casino storico oggi situato presso il Canal Grande e persino alla sua geologia) sono in gran numero, non solo perché questa è una città da sempre futuristica ma anche perché è la vera madre di tutti i casinò.

Il Bellagio di Las Vegas

Anche se Venezia deve essere considerata la madre dei casinò non dimentichiamo che Las Vegas è il padre, in quanto ha portato questo mondo ad espandersi per entrare persino nell'immaginario letterario e cinematografico. La famosa fontana di questo casino è entrata nelle pellicole dei più famosi registi di Hollywood fino a diventare un vero simbolo del gambling. L'architettura del Bellagio offre tantissimi spunti per le grafiche dei casino virtuali, un vero capolavoro dell'ingegneria considerato anche un gioiello dell'architettura contemporanea.

Il Sun City Casino in Sudafrica

La bellezza di questo casino potrebbe ribaltare tranquillamente la Teoria delle Idee di Platone, questa imponente struttura è totalmente immersa nella giungla sudafricana e qui è possibile giocare a golf, godersi il relax in piscina e persino esplorare la savana. Anche i giochi presenti sono fra i più moderni e sono tantissimi i casinò online che prendono spunto dal suo design vintage ed elegante, imponente ma allo stesso tempo raffinato.

Il Casinò di Sanremo

Questo casinò è aperto dal 1905 e non solo ha ospitato i migliori attori e vip della prima metà del XX secolo ma è stato anche teatro del Festival di Sanremo dagli anni cinquanta agli anni settanta. Il Casinò di Sanremo è uno dei più antichi e famosi al mondo e diverse piattaforme prendono spunto dalla sua architettura, ancora oggi.