Formazione aziendale: perché creare un quiz online per testare le competenze

Sempre più di sovente la formazione aziendale piattaforme di e-learning e quiz online per favorire l'apprendimento e consentire ai dipendenti di seguire le lezioni in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi luogo.

Quiz online
 

Sempre più di sovente la formazione aziendale piattaforme di e-learning e quiz online per favorire l'apprendimento e consentire ai dipendenti di seguire le lezioni in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi luogo.

Secondo i dati di un’indagine elaborata da American Society for Training and Development e basato su 2500 aziende che avevano attivato corsi formativi di questo tipo per i propri dipendenti, quelle che offrivano corsi completi e particolarmente articolati, avevano ottenuto un +24% sui margini di guadagno.

Per valutare sia le competenze di partenza sia quelle apprese durante i corsi formativi, la soluzione più vantaggiosa e immediata è data dalla somministrazione di quiz online.

Questi strumenti di verifica, rapidi da eseguire e facilmente realizzabili tramite l'utilizzo di alcuni software, consentono di ottenere dati utili per migliorare la qualità della formazione e individuare eventuali lacune di singoli dipendenti o del gruppo di lavoro.

Perché creare un test online in ambito aziendale

I test online svolgono una funzione utile e risultano fondamentali sia prima che durante lo svolgimento della formazione aziendale.

Somministrati ai nuovi dipendenti, consentono di individuare immediatamente carenze conoscitive, che potrebbero pregiudicare il corretto svolgimento del lavoro, e di porvi immediatamente rimedio tramite corsi e-learning tarati sulle esigenze del singolo o del gruppo.

I test svolgono un importante ruolo anche per quanto riguarda la valutazione delle conoscenze dei dipendenti presenti in azienda da molti anni; in questo caso, si rivelano particolarmente utili nel momento in cui l'azienda attraversa una fase di rinnovo o di digitalizzazione, e necessita di rivedere le posizioni professionali e le competenze dei lavoratori.

Individuare il gap conoscitivo tramite quiz somministrati online consente, in questo caso, di mettere in atto valide strategie di reskilling o di upskilling volte ad aumentare il rendimento del team di lavoro e la soddisfazione del singolo, ottenendo una maggiore produttività.

Valutare le competenze già apprese

Se in una prima fase i quiz consentono di individuare carenze e lacune che permetteranno di creare o individuare corsi formativi ad hoc, nella seconda fase, ossia durante lo svolgimento del corso o al suo termine, permettono di valutare la qualità e la quantità delle nozioni apprese.

Svolgere test a metà corso consentirà di individuare e correggere eventuali errori nell'organizzazione della formazione, i quali potrebbero ridurre le possibilità di apprendimento, o nei contenuti, magari troppo avanzati o complessi per taluni soggetti.

Al termine della formazione, il quiz permetterà al datore di lavoro o al responsabile del personale di valutare il livello finale di apprendimento e di accertarsi che il dipendente sia in grado di svolgere in modo adeguato il lavoro al quale verrà assegnato.

L'utilità della somministrazione online dei quiz

In passato i quiz venivano somministrati in formato cartaceo; ogni dipendente riceveva un foglio e una penna, e aveva a disposizione un tempo prestabilito per rispondere alle domande. Al termine del test, l'operatore doveva ritirare tutti i fogli e provvedere a correggerli manualmente.

Oggi, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie, si può ricorrere al web per tutto il percorso di apprendimento del dipendente, dalla formazione tramite e-learning allo svolgimento dei test di verifica.

Utilizzando i quiz online, i dipendenti potranno svolgere il test da casa o dall'ufficio, senza doversi recare in altri luoghi e senza dover perdere preziose ore di lavoro.

Il controllo delle risposte risulterà molto più facile e veloce, in quanto provvederà il computer a indicare immediatamente il numero di risposte correte, consentendo a chi si occupa della valutazione di potersi concentrare esclusivamente sul fattore qualitativo dei risultati e sull'analisi delle carenze e delle competenze attraverso il quiz online.