Ecommerce in Italia 2016: statistiche e previsioni positive. Prodotti, siti web e settori trainanti report Icecat

I numeri sul commercio elettronico in Italia sono in costante ascesa, ma soprattutto aumenta la diversificazione dei prodotti acquistati.

Ecommerce in Italia 2016: statistiche e previsioni positive
 

L'anno appena trascorso è stato positivo sotto il punto di vista dell'ecommerce in Italia e anche per il 2016 le prospettive sono incoraggianti. A tracciare un bilancio ci ha pensato Icecat, fornitore di informazioni di prodotto a livello internazionale, che riferisce di un +69% globale rispetto allo scorso anno ovvero 6,6 miliardi di schede scaricate. A sorprendere, tuttavia, non sono solo le percentuali in crescita, ma anche l'allargamento delle categorie di acquisti via web da parte degli utenti. Sotto il profilo dei brand, sorridono HP, Philips, Lenovo, Hewlett Packard Enterprise, Samsung, Dell, Sony, Acer, Toshiba e Asus.

Le categorie più richieste nel canale online italiano nello scorso anno sono state nell'ordine notebook, cartucce a inchiostro, PC e workstation, servizi di supporto IT, cartucce toner e laser, estensioni di garanzia, batterie ricaricabili, memorie, TV Led, custodie per cellulari. Icecat, si ricorda, si occupa di uniformare le schede tecniche dei prodotti ai fine dell'ecommerce, tra cui quelle relative a computer (notebook/portatili, PC/workstation, tablet), stampanti e ricariche (multifunzione e stampanti laser/Led), telecomunicazioni e navigazione (smartphone e navigatori), televisori, monitor e proiettori (monitor piatti per PC, Led TV), audio e home theatre (lettori e registratori MP3/MP4, cuffie e auricolari).

E ancora: macchine fotografiche (fotocamere e videocamere digitali), ufficio (calcolatrici e plastificatrici), software (antivirus e software di sicurezza), grandi elettrodomestici (lavatrici e frigoriferi con congelatore), cura della persona (rasoi e spazzolini elettrici), piccoli elettrodomestici (macchine per il caffè e frullatori, lampadine (fluorescenti e Led), videogiochi e console, giocattoli e accessori, cura delle unghie (smalti, top coat, set per estensione delle unghie), hair styling (shampoo e balsamo per capelli), alimentazione, pannolini & nursing (biberon, tiralatte elettrici, prodotti (smartwatches e activity trackers).