Cloud computing tra le 12 nuove tecnologie che cambieranno il mondo

Stando a una recente ricerca, il cloud computing è in grado entro il 2015 di far girare un’economia da 1.700-6.200 miliardi di dollari l’anno.

Cloud computing tra le 12 nuove tecnologie che cambieranno il mondo
 

Secondo il McKinsey Global Institute, la rivoluzione tecnologica del mondo passerà anche dal cloud computing. Con la ricerca Disruptive Technologies racconta le innovazioni in grado di portare un cambiamento nell’economia della conoscenza. Tutte insieme sono capaci di muovere 33.000 miliardi di dollari l’anno. La nuvola digitale si rivela strategica soprattutto per le piccole e medie imprese. I principali vantaggi vanno ricercati sia nella riduzione dei costi nella gestione delle tecnologie informatiche attraverso software (Saas), piattaforme (Paas) e infrastrutture (Iaas), che nell’archiviazione e gestione di dati accessibili in qualunque momento e da qualsiasi postazione, anche in mobilità.

Stando ai numeri contenuti nel report, il cloud computing è in grado, da qui a dieci anni, di far girare un’economia da 1.700-6.200 miliardi di dollari l’anno. E stando alle analisi degli studi di ricerca, sempre più imprese, anche al di là del settore ICT, fanno riferimenti ai servizi sulla nuvola. E anche fra le aziende italiane sta iniziando a prendere decisamente piede.

Quali sono le altre 11 tecnologie? Al primo posto l’Internet mobile, rispetto a cui si prevede che nel 2015 l’uso del web da mobile supererà la fruizione da postazione fisse. Quindi l’intelligenza artificiale, soprattutto grazie ai progressi nel deep learning e nelle reti neurali. E poi c’è l’Internet delle cose ovvero tutti quei sensori e attuatori connessi agli oggetti. Poi c’è la robotica avanzata, soprattutto quella industriale, le applicazioni per il settore cleaning e i service robot destinati a imprese e abitazioni. E ancora, i veicoli autonomi e semi-autonomi, la genomica, l’energy storage, le stampanti 3D, i nanomateriali.