BlackBerry: novità al BlackBerry World 2011
Research in Motion annuncia una serie di collaborazioni per il rilancio dei suoi dispositivi mobili. La più importante è con Microsoft per portare le ricerche e le mappe di Redmond sugli smartphone.

L’una, Microsoft, ha appena messo la sua firma in calce all’accordo con Nokia che prevede l’equipaggiamento dei futuri dispositivi dell’azienda finlandese con il sistema operativo mobile della società di Redmond. L’altra, Research in Motion, ha appena sfornato due nuovi smartphone e la nuova versione di BlackBerry OS implementata con nuovi servizi e funzionalità.
In attesa di assaporare i frutti dei loro rispettivi raccolti, Microsoft e RIM procedono con un’altra semina e stringono un accordo di collaborazione che sa di contrasto a Apple e Android. L’intesa fra i due colossi informatici prevede la presenza di Bing Search e Bing Maps ovvero la piattaforma di ricerca e delle mappe di Microsoft, nei futuri BlackBerry.
L’accordo è stato suggellato nel corso dell’evento BlackBerry World, organizzato da RIM a Orlando, in California, per presentare tutte le novità dell’azienda canadese. Quello di Bing non è che il preludio allo sbarco dei servizi cloud sugli smartphone di Blackberry. Oltre alla società di Steve Ballmer, RIM è sul punto di avviare una partnership con Facebook e Zynga per portare il più popolare social network al mondo e il gioco rompicapo Angry Birds su PlayBook e i futuri smartphone.
A proposito di tablet, vengono introdotti la videochat, il software di posta elettronica e calendario e il supporto di Android app. Gli accordi con Avaya e Nortel, infine, prevedono chiamate low cost sulle reti Wi-Fi.
Autore: Fabio Lepre