Test invalsi 2014: seconda lementare, quinta, seconda media italiano e matetica. Come preparsi. Simulazioni e test online,siti web

Indicazioni test Invalsi 2014, come prepararsi al meglio. Ecco le novità su test e simulazioni online matematica e italiano per le classi seconda e quinta elementare e seconda media

test invalsi 2014 come prepararsi seconda quinta elementare seconda media
 

Test Invalsi 2014, come preparare i propri studenti delle classi della scuola primaria (seconda e quinta elementare), e come prepararsi al meglio con test e simulazioni online, grazie alle risorse che Internet mette a disposizione degli studenti?

Nuovo calendario per le prove Invalsi 2014, i test di valutazione dell’apprendimento che coinvolgeranno nel particolare gli studenti di seconda e quinta elementare (per la scuola primaria) e gli studenti della seconda media (per la scuola secondaria): italiano e matematica le materie oggetto dei test, che serviranno, a conclusione dei percorsi dell’istruzione primaria e secondaria, per permettere una valutazione oggettiva del livello metacognitivo degli studenti, del loro apprendimento e della loro istruzione.



Per consentire agli studenti di prepararsi al meglio, anche grazie all’aiuto dei docenti che possono aiutare i loro alunni ad esercitarsi, esistono diverse risorse online il cui scopo è proprio quello di favorire l’esercitazione e la simulazione dei test.

I più accreditati sono i siti di Zanichelli ed Orizzonte scuola, che garantiscono una varietà abbastanza importante di simulazioni online: su online.scuola.zanichelli.it e orizzontescuola.it è infatti possibile usufruire di test online di matematica ed italiano, per esercitarsi e prepararsi al meglio alle prove Invalsi.

Tra gli altri siti che vale la pena di ricordare, il sito Internet proveinvalsi.net è senza dubbio uno dei più completi: infatti, collegandosi sul sito web è possibile accedere ad un archivio molto grande e completo, che consente di esercitarsi al meglio per le prove che coinvolgeranno, nel mese di maggio (con date 06.o5, 07/05 e 13/05) gli studenti delle scuole primaria e secondaria.