Quando usare una macchina fotografica mirrorless

Trai i motivi principali per cui molti fotografi preferiscono le mirrorless rispetto alle reflex troviamo la dimensione e il peso.

Quando usare una macchina fotografica mi
Gianluca Salustri 

Dimensioni e peso

Trai i motivi principali per cui molti fotografi preferiscono le mirrorless rispetto alle reflex troviamo la dimensione e il peso. Le macchine fotografiche mirrorless sono molto più compatte e leggere rispetto alle reflex, il che le rende perfette per i viaggi o per chi ha bisogno di muoversi rapidamente.

Qualità dell'immagine

In passato, le reflex erano considerate superiori alle mirrorless in termini di qualità dell'immagine grazie alla loro maggiore dimensione del sensore. Tuttavia, molte mirrorless moderne dispongono di sensori di alta qualità che producono immagini eccellenti, ragion per cui questa differenza in termini di qualità dell'immagine è diventata sempre meno evidente.

Autofocus

Solitamente, le macchine fotografiche reflex sono dotate di un autofocus più accurato e rapido rispetto alle mirrorless, ma anche in questo caso le cose stanno cambiando. Molte delle mirrorless più avanzate dispongono di una tecnologia autofocus all'avanguardia, al punto da essere in grado di competere con le reflex sul loro stesso terreno.

Vista dal vivo

Un'altra differenza tra le due tipologie di macchine fotografiche è la vista dal vivo. Mentre le reflex utilizzano un mirino ottico che mostra l'immagine in modo diretto, le mirrorless utilizzano uno schermo LCD o un mirino elettronico. Quest'ultimo a volte può essere meno preciso o rallentare durante la ripresa continua di immagini ad alta velocità.

Sostituire la reflex

Le macchine fotografiche mirrorless non sono ancora in grado di sostituire completamente le reflex, soprattutto quando si tratta di attività professionali come la fotografia sportiva o di matrimonio. Ma per tante altre applicazioni fotografiche, specialmente per gli amatori, le mirrorless rappresentano una scelta eccellente.