Legge P2P Agcom: sostituito senza motivo il relatore D’Angelo paladino Internet libera. Che succede?
Il commissario dell’Agcom Nicola D’Angelo sarebbe stato sollevato dall’incarico di relatore della delibera sulla regolamentazione del web e sarà sostituito da un altro degli otto commissari. Quali sono i motivi?

Nicola D’Angelo è il consigliere dell’Autorità per le comunicazioni che prima si è dimesso da relatore della precedente bozza del regolamento sulla disciplina delle web radio e delle web TV, e poi ha invitato a distinguere le varie forme di peer to peer. Certo, il diritto d’autore va sempre tutelato - ha sempre sostenuto D’Angelo - l’autorità amministrativa non può pretendere di ricevere dai fornitori di accesso tutti i dati di traffico degli utenti.
Posizioni ben definite con cui il professore universitario e giudice amministrativo si è spesso smarcato da quelle della maggioranza del Consiglio dell’Agcom. E proprio poche ore fa è giunta la notizia della sua defenestrazione. A pubblicarla sono i giornalisti Alda Fontanarosa e Leandro Palestini sul blog Antenne, all’interno di uno spazio dedicato su Repubblica.it.
Si legge sul post pubblicato: “D’Angelo è stato sollevato dall’incarico di relatore e sarà sostituito da un altro degli 8 commissari”. E a seguire una serie di questioni che il web fa inevitabilmente sue: “Chi ha chiesto la testa di D’Angelo? Perché è stato rimosso? Domande che arrivano in una giornata cupa per le libertà della Rete”. Anche il blogger Fulvio Sarzana riprende la notizia: “Anche noi ci facciamo delle domande e attendiamo delle risposte che sono convinto però non arriveranno mai”.
La sostituzione, poi, giungerebbe a poche ore di distanza dai pubblici apprezzamenti manifestati dall’Office of the United States Trade Representative (USTR) nei confronti delle misure contenute nella delibera 668/2010 dell’Agcom. Uno scudo dietro il quale l’Autorità si proteggerà dagli attacchi, a suon di raccolta firme delle varie Adiconsum, Agorà Digitale, Altroconsumo, Assonet-Confesercenti e AssoProvider.
Autore: Fabio Lepre