InfoBroker
Una delle professioni più nuove della Rete, venutaalla ribalta con il libro "Net Worth" di John Hagele Marc Singer è sicuramente l' infobroker.
Lo si può considerarecome l'evoluzione della tradizionalefigura del responsabile di ricerche di mercato.
La maggiore differenza è che il suo campo di azioneè Internet: è sulla Rete che l' infobrokerdeve saper raccogliere le informazioni, i dati, le tendenzenecessarie per soddisfare le ricerche di mercato che gli sonorichieste.
Il suo compito non è solo quella della sempliceraccolta, ma soprattutto consiste nella elaborazionedelle informazioni e dei dati raccolti, per esseredi supporto alle decisioni delle altre funzioni aziendali.
Molte volte, gli viene richiesto di delinerarel'ambiente di marketing all'interno del quale simuove la propria azienda internet o il proprio sito web,confrontando le tendenze del mercato estero e le principalistrategie della concorrenza.
E' richiesta una ottima conoscenza di tutti gli aspettidella Rete e almeno un buon Inglese scritto e parlato.
Candidati ideali provengono da un iter di studi umanistico,ma ancor meglio potrebbero essere studenti di facoltàeconomiche, proprio per le capacità di analisi dimarketing richieste.
L'infobroker è una di quelle professioni che sipuò svolgere tranquillamente tramite telelavoro.
E' una figura di sicuro interesse per il futuro, essendooggi le informazioni su Internet tante, non sempre facili dareperire e ,spesso, complesse da valutare in modoopportuno.