Marcello Tansini
a- a+

Ritornano le agevolazioni fiscali per l'e-commerce

Un aiuto concreto per lo sviluppo di attività die-commerce in Italia, proviene del Governo che ripropone leagevolazioni fiscali per favorire nuovi progetti die-commerce

Il bando è valido in tutta Italia e verràaperto dal 27 Febbraio.

Le risorse saranno assegnate secondo l'ordinecronologico di arrivo delle prenotazioni e fino adesaurimento delle risorse (sono da assegnare circa 100milioni di euro)

Possono partecipare a tale bando tutti i soggetti titolaridi P.Iva

Le agevolazioni consistono in un credito di imposta del 50%delle spese agevolabili, che sale del 60% se al progettohanno partecipato 15 o più imprese.

Sono agevolabili le spese per dotazioni interne nel limitedel 10% del costo del progetto per un importo non superiore a5.000,00 euro. 

Nel dettaglio tali spese devono essere supportate per:

- acquisti diretti; 
- acquisti mediante leasing (canoni agevolabili nel limitedi un triennio - l'importo non può superarel'agevolazione concedibile sul prezzo di acquisto delbene da parte della Società di leasing); 
- acquisti a rate ai sensi dell'art. 1523 del codicecivile (canoni agevolabili nel limite di un triennio -l'importo non può superare l'agevolazioneconcedibile sul prezzo di mercato del bene); 
- canoni di affitto per hardware e software (per un periodomassimo di 3 anni dalla data del decreto di prenotazionedelle risorse) 

Il costo complessivo agevolabile del progetto non deveessere inferiore a 7.500,00 Euro. 

Il Ministero delle Attività Produttive ha creato unsito apposito per poter consultare tutto il materiale perquesto nuovo bando rilasciato sullo e-commerce

Qui si trovano anche tutte le istruzioni e la modulisticanecessaria per accedere al bando.

Il sito è: http://www.legge388.info/home.htm