Sistemisti ricercati dalle aziende: devono lavorare 24 ore su 24, essere certificati su tutti i prodotti, conoscenze a 360 gradi anche commerciali. Questi sono gli annunci di lavoro in Italia

Ecco un annuncio (vero) a dir poco esplicativo di che cosaoccorra per poter essere il sistemista perfetto di questitempi.

Prima di tutto deve essere laureato in materie scientifiche,cioè deve aver letteralmente sgobbato cinque duri anniper avere una preparazione altissima. I suoi compitiprincipali sono configurazione ed amministrazione di server eclient (ma allora cercate una persona con uno skill dihelpdesk, e quindi a che cosa vi serve la laurea? ), inambiente enterprise per le fasi d'installazione e dipersonalizzazione di prodotti e sistemi, in reti locali egeografiche.

In pratica ricercano uno che "parte" laureato, mapoi butta la laurea alle ortiche per passare almeno 4-8 annia configurare sistemi e pc.

La cosa non finisce qui, continuiamo a leggere.

Il candidato "realizza architetture fault-tolerant", "interpreta le esigenze dei clienti" , definiscele specifiche, realizza la documentazione, affianca ilpersonale commerciale ed "eroga docenza" allabisogna.

Questo non è un sistemista. Questo è Mandrakevestito da Uomo Ragno.

Di notte lavora nei CED, progetta architetture, installa eprova software, si documenta.

Di mattina presto, vestito da colletto bianco, è ilbraccio destro del Commerciale, partecipa a riunioni,recepisce le specifiche dell'utente e realizza lanecessaria documentazione (cioè piani di lavoro,SAL,ed altro, competenze che possono essere sviluppate connon più di otto anni di esperienza).

Infine, nel pomeriggio, calza gli occhiali del perfettodocente ed in aula elargisce la sua sapienza (altro skill percui occorre aver maturato un'alta esperienza).

Ma il Bravo Sistemista non dorme mai? Non mangia? Non ha unafamiglia? La sua giornata tipo di quante ore ècomposta? Niente niente ha un Giratempo come Hermione per cuila sua giornata dura 72 ore?

In effetti, continuando a leggere, le mie domande trovano laloro risposta: "Si renderanno necessarie frequenti brevitrasferte in tutta Italia" , talvolta (leggi spesso) inorari o giornate "disagiate".

Ecco come fa! Dorme e si nutre in viaggio e come tutti isuper eroi non ha e non può avere una famiglia che loaspetta, qualcuno che si preoccupa per lui: a grandi potericorrispondono grandi responsabilità!

Continuando a leggere l'annuncio, segue la lista diciò che il "candidato" dovrebbe conoscere(in pratica di tutto e di più, dai server ai database,ai prodotti di ogni forma, tipo e colore), ovviamente con lenecessarie certificazioni per ciascun prodotto, ovviamentecon la necessaria conoscenza applicativa sulle aree dibusiness di cui si occupa l'azienda.

In pratica il nostro eroe si deve essere formato conparticolarissimi manuali tecnici, da una parte le istruzionisu come installare il sistema operativo e dall'altra lebasi di tecnica bancaria.

Io lo vorrei proprio conoscere un tipo simile, deve esserefuori dal comune, ma continuiamo a leggere perchél'annuncio non è mica finito.

Deve avere "spiccate doti di relazione" , (Ehhh? Ecome fa a coltivare relazioni? Chatta su Facebook mentredorme?), "doti di leadership" (già lo vedoche si fa il training autogeno allo specchio per motivarsi,si scrive gli obiettivi da solo, si fa una domanda e sidà una risposta), attitudine al lavoro di gruppo(decidiamoci, o sono leader o sono team member, qui qualcunoha le idee confuse), e per finire completano il profilo(pure, e che volete che faccia anche il caffè con leorecchie?!), dinamicità (ma se sta sempre in viaggio),flessibilità (in pratica è uno zerbino,più di così), come anche il forte orientamentoverso l'obiettivo (perché mica potràlimitarsi a mangiare e dormire).

Tutto qui. Naturalmente nessun accenno alla retribuzioneproposta.

Una persona cosi preparata, praticamente su tutto, capace diricoprire il ruolo di tecnico, team member, capo progetto,commerciale e docente, che ha una disponibilitàillimitata, un know-how impressionante, ma quando pensate chepossa chiedere per questo impiego? Personalmente, mi verrebbeda dire, almeno 75mila euro l'anno. Considerando che60mila euro l'anno è lo stipendio di un neodirigente, temo che oltre i 45mila il nostro eroe non riescaad ottenere.

Ammesso che esista una persona cosi preparata e competente eche accetti una simile somma, forse è il momento perchi fa questo tipo di offerte d'assunzione d' essereun po' più realista e di smetterla di cercarenella mitologia quello che ha in realtà davanti agliocchi; cioè che per quei risultati lì dipersone ne servono tre: un docente, un sistemista ed uncommerciale preparato con esperienza di Project Managementper svolgere le mansioni richieste.

L'erba voglio - si sa - non cresce neanche nel giardinodel re. Concentrare troppe mansioni su un'unica personaprobabilmente porterà a non poter offrire un buonservizio, nella speranza peraltro che il Cliente siadistratto e non se ne accorga.

Questo cioè è un grave errore perl'azienda, che si paga presto o tardi con cattivapubblicità e perdita di lavori.
Le persone che vanno in giro sono il biglietto da visitadelle imprese e non esiste una seconda possibilità:è la prima impressione quella che conta.

Ultimi articoli dedicati al mondo del lavoro einformatica: