In Italia non vogliono gli esperti IT
Gentile redazione, sono ancora una volta allibito dalle cifreufficiali che trovano spazio sui media relative adoccupazione e professioni nell'IT. Alla Festa Internet2002 è stato detto che in Italia ci sarebbe stata unaperdita di 17.000 miliardi delle vecchie lire tra il 2000 eil 2001 per l'assenza di almeno 230.000 esperti.Raccontate così, queste cifre sono delle baggianateperché la realtà è ben diversa.
Due cose sonocerte: gli esperti "veri" , quelli che sicontendono le aziende più attente ai"cervelli" sono inevitabilmente pochi. A parte itantissimi "venditori di fumo" , infatti, non tuttii professionisti possono vantare una formazione ed unaesperienza annuale nata, formata e permeata sulla reteinternet.
Ma non si può parlare di questo prescindendodall'origine del problema. In Italia, tranne rari casid'eccellenza, sono pochissime le Aziende che investono intecnologie informatiche. Non solo, le Imprese cheinvestono in tecnologia si limitanoall'acquisizione di telefoni cellulari (ad usomanageriale) e di semplici personal computers (che vengonogeneralmente utilizzati in modalità stand-alone).
Mi sembra quindi che la maggiore responsabilità delmancato sviluppo sia da ricercare nelle Aziende e negliImprenditori. La classe imprenditoriale italiana non èancora pronta alla riorganizzazione imposta dalleapplicazioni "internet based" e soprattutto,discorso forse più serio, molti Imprenditori non sonodisposti ad investire una lira di loro (assunzione delrischio) per l'evoluzione dell'economia italiana.
Gli esperti ci sono e l'imprenditoria non li vuoleoppure, se li vuole, non è disposta ad investire ilgiusto.
Mi sembra una tendenza consolidata quella di non dare ilgiusto peso alle professionalità. Si veda cosaè accaduto con il lavoro sommerso, che continua aprosperare proprio mentre vengono attaccati alcuni simbolidei diritti dei lavoratori, come l'articolo 18.
Lettera firmata
- Articolo precedente Le migliori 100 aziende per cui lavorare nell'immaginario degli italiani
- Articolo successivo Corso sulle tecniche di memoria per professionisti e studenti....già in migliaia ne hanno beneficiato.