Rita C.
a- a+

Shape sul testo con Flash

L'azione Shape trasforma una parola scritta inun' altra... un'immagine in un'altra...

Apriamo un nuovo file .fla, scriviamo una parola, adesempio < super> con lo strumento Ae con 30 di grandezza e colore verde/ grassetto e inseriamo un Keyf. al numero 1, con la freccetta laselezioniamo e premendo il tasto CtrlpiùB della tastiera la dividiamo.

Inseriamo un Keyf al n.15, selezioniamo la parola e col tastodx e cut la tagliamo e scriviamone una nuova <programma  >, la selezioniamo ed ancoraCtrl più B.

Facendo doppio click sul fotogramma n. 1, apriamoFrame Properties / Twening e scegliamoShape, poi OK.

Guardiamo subito con Play... è troppo bello...la parola mentre il movie va, si trasforma e diventa laseconda...

Si può anche fare con un disegno, tipo cerchiocolorato che diventa testo e con un' immagine ( importatacon Import )  che cambia in un' altra...ci sono mille combinazioni ! :-)

Naturalmente... stesso procedimento per la figura che diventatesto e per la figura che cambia ... ( Se selezioniamoAngular dal menu Shape, possiamo dare movimento fino a -100  e fino a + 100...)

E' talmente bello il movie, possiamo  costruire unabella clip, per poterla usare anche in altri filmati...cioè un MC che quando la guarderemo può andareall'infinito ( in Flash si dice Loppare )

Tenendo premuto il mouse, passiamo sopra a tutti i fotogrammiper selezionarli, poi click su un Frame  col tasto dx. edal menu che si apre scegliamo Copy ( oppure premendoCtrl+Alt+C ) per copiarli tutti

Premendo Ctrl + F8 creiamo un Symbol1 cioè un  MC poi facendo sempreclick col tasto destro,scegliamo Paste, cioècopia tutti i Frame

Facciamo click su Scene 1, in alto sopra al Layer, poisul Layer 1 per selezionarlo e cancelliamolo , primoperò creiamo un nuovo Layer ( premere i tasti AddLayer e Delete Layer - nuovo livello, cancellalivello- sotto al Layer 1 ).

Trasciniamo poi, aprendo la Library da Window, la nostra MCsullo Stage.

Ecco fatto abbiamo creato una bella MC....Se guardiamo conPlay rimane statica, ma se guardiamo da PublishPreview/ HTML vedremo il nostro movie andareall'infinito  :))

Ed ora eccoci arrivati ai fatidici Collegamenti...

Creiamo un nuovo Layer  al quale daremo un nome,facendo click sulla scritta Layer, va bene index ( perogni collegamento  ricordiamoci che occorre un Layernuovo ), da Libraries apriamo Buttons  escegliamo un pulsante già pronto... a me piace moltoil globo lo selezioniamo e lo trasciniamo sullo Stage, poiaprendo Window/ Inspector /Object scriviamo 20 e20 nella larghezza e nell'altezza in modo che ilnostro simbolo diventi piccolo...

Quindi apriamo, facendo doppio click sul pulsante, Actions, scegliamo Get Url e a destra scriviamociò che dobbiamo aprire, ovvero quale pagina web.

Vicino al pulsante sullo Stage, scriviamo con lo strumentoTesto, il nome del file che si aprirà, in questo casoindex (naturalmente con lettere piccole )

Salviamo, poi apriamo un altro Layer e gli diamo un nome estesso procedimento ( cambiare le misure, aprireActions.....ecc.. nome vicino al pulsante sullo stage delfile...)
Procediamo nello stesso modo, per ogni file che vorremocollegare ( Layer nuovo, dargli un nome, ......)

Alla fine del nostro lavoro, salviamo tutto, dando un nome aquesto movie, guardiamo con Publish Preview... facendo clicksu ogni pulsante si aprono le pagine Html...

Risultato super... anche se mancano ancora molte cose permigliorare il tutto ! :-)