Rita C.
a- a+

Il preload

Penso che questa lezioni interessi molti per tutti coloro chevogliono inserire un'animazione sul web e chequindi  devono scaricare una buona parte del filmatoper  funzionare... ed in tal modo si tenterebbe dirisolvere la lentezza della connessione... o per lo meno diindicare quanto attendere

Apriamo, quindi,  un  nostro file Flash fattoprecedentemente... ed inseriamo  ora una nuova Scena daInsert/ Scene

Abbiamo una scena vuota...

Poi  Window/Inspectors/Scene... appare un menucon le 2 scene

Scegliamo  scene 1 e quindi Propreties, daquesto menu le diamo un nome, nel mio caso Filmato,poi OK

Nella stessa maniera aprire la scena 2 e darle un nome, adesempio Preload, poi OK.

Trasciniamo ora col mouse la seconda scena Preload nelprimo posto, affinchè parta per prima.

Aggiungiamo un Layer cioè un livello e diamogliun nome, esempio Punto,  mentre il primo livellolo chiamiamo Actions.

Quindi clickiamo sul n. Keyf del livelloPunto , scegliamo Label cioèdestinatario del comando Go to e scriviamoEtichetta, poi OK.

In poche parole dobbiamo fissare il primo el'ultimo Keyf. del Preload...

Nel n.1 del Keyf. del livello Actionsscriviamo  Carica Pagina (aspetta unmomento... o altro ....) con lo strumento Testo ein grande , poi lo selezioniamo e scegliamo

Convert to Symbol, dargli  il nome Caricapagina e lasciare impostato a Grafico, poiOK.

Nel punto 10 inserire in entrambi i livelli un Keyf.

Nel Layer Actions, selezioniamo la scritta e facendoclick col tasto dx. del mouse, scegliamo Properties,quindi Color effect..

Scegliamo Alfa ed impostiamo a Zero%, poiOK

Torniamo al primo Keyf., click col tasto dx sul keyf. edapriamo Properties, poi Tweening/Motion elasciamo impostato ad Automatico... poi OK.

Scriviamo ora i codici per le azioni: selezioniamo il Keyfn.1 della scena Preload, facciamo click edapriamo Actions, poi click sul segno + escegliamo If Frame is Loaded (nome del frame  cheè stato caricato)....praticamente viene controllato seè stato scaricato il file.swf ..a destra scegliamoFilmato e nel numero dei frame scriviamo 30

Ancora click sul +, scegliamo l'azione Goto, a dx. selezioniamo ancora Filmato, mettiamo1 nel numero dei frame, infine in basso a dx ilsegno di spunta su Control /Go to and Play, poiOK.

Fare ora click sul Keyf.n.10, cioèsull'ultimo del nostro Preload, ( sempre del layer actions) aprire  il menu Actions, click sul+, scegliere Go to, a dx,  daScene  Preload, selezionare label(etichetta) e scrivere Filmato e mettere ilsegno di spunta su Go to and Play, poi Ok...

In parole povere...abbiamo assegnato un'etichetta e conGo to abbiamo indicato il primo Frame delfilmato Preload

Finalmente ce l'abbiamo fatta... Proviamo conPublish/prewiev / Html... è se tutto OK...Salviamo!!!

Mettiamo infine un bel comandino Stop,altrimenti il filmato continuerebbe all'infinito :-)

Da Window/Inspectors/scene, apriamo la scenaFilmato... quindi Modify/ Scene , scegliamoFilmato, poi click sull'ultimo Keyf. della scenadei vari layer usati..

Apriamo e col segno + scegliamo Stop dal menuche si apre...poi OK.

Naturalmente nel Preload possiamo mettere, al posto dellascritta Carica filmato,  un' immagine che simuove... che si ingrandisce, che ruota.... mentre il movieviene caricato ...( con lo stesso procedimento ...) Semprenel preload possiamo mettere una barra in percentuale cheindicare il caricamento più o meno realedell'animazione (sarà trattato presto nellanewsletter)(Guardando con  Control/Play ilPreload non si vede, in quanto rimane in memoria...sivede solo quando si Pubblica...)

Fare il Preload, quindi, come si dice in termine Flash,significa semplicemente che  il movie  va in looped esegue un controllo tutte le volte che si passa per ilprimo frame, se e' stato caricato il frame indicato colnumero da noi assegnato, si esce dal loop e sicontinua...scena dopo scena...