Rita C.
a- a+

Creare simboli grafici

Apriamo un nuovo filmato, scriviamo una frase a 36 e colcolore rosso... (naturalmente tutte queste impostazioni sipossono cambiare!)

Selezioniamo la scritta con la freccetta e Insert /Convert to symbol per trasformare la scritta in unsimbolo grafico ( naturalmente daremo un nome alsimbolo )

 

poi  OK.

Apriamo da Window / Library ed ecco che appare lanostra Libreria con la scritta dentro...ora nondobbiamo più scriverla...ci basta trascinarlasullo Stage e quello che è ancora piùinteressante è che aprendo Properties col tastodx.possiamo apportare delle modifiche a questa scritta edappariranno in tutti i frame dove l' abbiamo utilizzata...

Naturalmente si può creare un simbolo anche esoprattutto con un'immagine, con un oggetto che èsullo stage, selezionandolo...

A questo simbolo si possono applicare tutti i cambiamenti chevogliamo, colore alpha, dimensioni, rotazioni, ecc. aprendo col tasto dx.Properties ( dopo aver selezionato il simbolo) eWindow/Inspectors/Object e cambiando le misure Wlarghezza, h altezza, X posizione a dx o sx, y posizione inalto o in basso...( numeri negativi e numeri positivideterminano posizioni diverse...)

Dal menu File, facendo click su   Open asLibrary ed aprendo la cartella dove salvavo i varifilmati Flash 4 delle lezioni 7, 8, 9 , 10 sono rimasti isimboli grafici che avevo usato nelle lezioni ed iTween  le immagini cioè con leposizioni  che avevo usato ...)

Se li trascino nello Stage non ho più bisogno diricrearli, importandoli, li ho a portata di mano anzi dimouse...

Una piccola nota tecnica: esistono tre Simboli in Flash4:graphic che è un oggetto che dopo averlo creatosi  può usare sempre,  Button oPulsanti che si modificano con l'azione del mouse eMovie clip  che sono filmati flash che si possonousare in altri file .fla

E' sottinteso che quelli creati da noi li possiamomodificare, mentre quelli di default già contenutinella Libraries ( menu vicino a Window nellaTool bar ) non sono modificabili..