Basi dell'ActionScript
- Dopo l'introduzione sui fondamenti della programmazione ad oggetti, analizziamo in dettaglio l'ActionScript.
- Dunque con Flash5 possiamo creare un Movie_Clip (oggetto) le cui Proprietà sono (_height, _rotation, _totalframes, ...) e i cui metodi sono (GotoAndPlay, loadMovie, StartDrag,...).
- Per unire l'oggetto alle sue proprietà e metodi, si utilizza la sintassi del punto (.)
- Bene, allora proviamo a considerare una istanza "sole" del Movie_Clip "mc_sole" contenuto nella libreria.
- Esempi concreti di utilizzo:
- - Per accedere alla proprietà _x (posizione sull'asse x) dobbiamo riferirci così all'istanza: sole._x
- - Per accedere al metodo play(): sole.play()
- - Per accedere alla variabile "calore": sole.calore
- - Per accedere al Movie_Clip "magma" contenuto dentro "sole": sole.magma
- - Per accedere alla variabile "temperatura" contenuta all'interno del clip "magma": sole.magma.temperatura
Semplice, vero?
- Esistono 2 istruzioni per accedere ai movie clip tramite un percorso:
- _root: permette di stabilire un percorso assoluto riferito alla timeline principale. Esempio: _root.sole.play()
- _parent: permette di creare un percorso relativo in rapporto a dove ci troviamo.
Ora possiamo passare ad analizzare gli ActionScript neldettaglio.