Tutorial ASP - Base
Tutorial ASP base per imparare a programmare in active server page da zero e principianti
- Leggere un file di testo con ASP Spesso ci capita di leggere dati memorizzati in file di testo e visualizzarli in una pagina asp. L'operazione è molto semplice. Prima di tutto dovremo aprire il file, in questo modo:
- Come inviare un'e-mail utilizzando CDO Come inviare un'e-mail utilizzando CDO Ecco un esempio di codice ASP che consente di inviare utilizzando l’oggetto CDO un’email da una qualsiasi pagina Active Server Pages.&
- Consigli di ASP Sostituzione di stringhe Quando si ha a che fare con delle stringhe, può essere molto utile questa semplice funzione, che sostituisce una stringa all'interno di un'altra<
- Visualizzare i click dal database (statistiche)Nella lezione precedente abbiamo visto come era possibile realizzare un contaclick. In questa, con gli stessi dati, realizzeremo una pagina dove potremmo leggere il
- Contatore Click con databaseIn questa lezione sarà analizzato come realizzare un semplice conta click che si appoggia ad un database. Si necessita, quindi, appunto di un database (u
- Personal Web ServerPWS è un pacchetto della Microsoft che serve per installare, su computer con Win 95, 98, Me, NT Workstation + 4 o Win 2000 e Internet Explorer 4.1 o superiore, un se
- Cookies in ASP: creare, modificare e cancellare i cookieI cookies sono un ottimo mezzo per memorizzare per un indeterminatodeterminato tempo dei dati inerenti ad una persona. Perché sono utili e se ne parla tanto?
- Modificare il TimeOut della Sessione. Come aumentare, diminuire e perchèNella precedente lezione abbiamo parlato di come modificare il Timeout di uno script Asp. Oggi analizziamo come cambiare il Timeout di una sessione.
- Modificare il TimeOut di uno script in caso di errore ASP 0113 (0x80004005)Sarà sicuramente successo, che andando a compilare un form in ASP e cliccando su OK dopo circa 90 secondi di caricamento della pagina di risposta ci appare u
- Gestire data e ora con le funzioni date, time di ASP Visualizzare il giorno E' sempre utile mostrare al proprio utente che ore sono quando è entrato in quella pagina. Vediamo come fare: Tra i tag body inserisci il seguente codice: