Lorenzo Pascucci
a- a+

Gestire data e ora con le funzioni date, time di ASP

Visualizzare il giorno
E' sempre utile mostrare al proprio utente che ore sonoquando è entrato in quella pagina. Vediamo come fare:

Tra i tag body inserisci il seguente codice:

Sono le ore <%= Time() %> del <%= Date() %>

 

Dove al posto di <%= Time() %> compariràl'ora e al posto di <%= Date() %> compariràil giorno in formato numerico. In una successiva lezionesarà spigato come gestire anche il giorno e la data informato testo.

Messaggio di Benvenuto a secondo dell'ora
Per siti personali, per i grandi portali e per siti webpersonalizzabili dagli utenti è sempre bello dare unmessaggio di benvenuto a secondo dell'ora a cui si accedealla pagina.

Tra i tag body inserisci il seguente codice:

<%Dim OraOra = Hour (Now)If Ora < 12 Then%>Buon giorno !<% ElseIf Ora < 17.30 Then%>Buon pomeriggio !<%ElseIf Ora < 21 Then%>Buona sera !<%Else%>Buona notte !<%End If%>

I messaggi e l'ora in cui deve apparire sono naturalmentetotalmente personalizzabili.

Indicatore del tempo trascorso
Grazie a poche righe di codice è anche possibileindicare quanto tempo è trascorso dalla pubblicazionedel sito web o di un qualsiasi altro evento. E' anchepossibile, al contrario, indicare quanto tempo manca ad uncerto giorno con una precisione fino al secondo.

Tra i tag body inserisci questo codice:

<%=DateDiff("m" , CDate("01/01/2000 00:00:01"), Now())%> mesi<%=DateDiff("d" , CDate("01/01/2000 00:00:01"), Now())%> giorni<%=DateDiff("h" , CDate("01/01/2000 00:00:01"), Now())%> ore<%=DateDiff("n" , CDate("01/01/2000 00:00:01"), Now())%> minuti e<%=DateDiff("s" , CDate("01/01/2000 00:00:01"), Now())%> secondi

Naturalmente la data tra le virgolette è da modificaresecondo le proprie esigenze.

Tutti gli esempi qui mostrati sono semplici e di base. Poitocca alla vostra fantasia, o meglio conoscenza, amodificarlo secondo i vostri gusti ed esigenze.



Ti potrebbe interessare anche

commenta la notizia