Lorenzo Pascucci
a- a+

Errore 404 - Gestire il Not Found e personalizzare pagine di errore

Abbiamo già visto nella guida di IIS comepersonalizzare le paginedi errore. Oggi vedremo come realizzare con poche righedi codice uno script che ci avvisi che si è verificatoun determinato errore.

Per questa lezione prenderemo in considerazione l'errore404, ma si può realizzare la stessa cosa per altritipi di errore (505,403,...) senza alcun problema.

L'errore 404 lo abbiamo incontrato tutti! Questa paginaappare quando la pagina web cercata non viene trovata. Peresempio digitando https://www.webmasterpoint.org/mariorossi.htmapparirà una pagina di errore 404. Noi di WMP.orgl'abbiamo personalizzata.

Ma veniamo allo scopo della nostra lezione, dobbiamorealizzare uno script che avvisa per email il webmaster chenon è stata trovata una determinata pagina.

All'interno della pagina di errore, dovremmo inserire unoscript del genere:

aCapo = Chr(13) & Chr(10)msg = "Errore 404" & aCapo & aCapomsg = msg & "Il link sbagliato è stato cliccato dalla pagina:" & aCapo & aCapomsg = msg & Request.ServerVariables("HTTP_REFERER") & aCapoSet mailer = Server.CreateObject("SMTPsvg.mailer")mailer.FromAddress = "em@ailqualsiasi"mailer.RemoteHost = "mail.sito.it"mailer.Recipient = "webmaster@sito.it"mailer.Subject = "Errore 404" & Chr(13) & Chr(10)mailer.BodyText = msgmailer.SendMail

Questa email viene inviata con AspMail. Prossimamenteanalizzeremo uno script che invia con CDONTs un avvisosimile, ma che indicherà questa volta non solo lapagina di provenienza, ma anche quella che si èrealmente cercata, ma che