Redazione
a- a+

Creare un e-commerce in ASP

Prima parte del tutorial: che cos'è un carrello di e-commerce e come è strutturato un sito di commercio elettronico.

Introduzione
Il progetto che stiamo per realizzare è molto complesso non tanto nella sua realizzazione, ma nella logica. Infatti prima di iniziare a realizzare le pagine asp vere e proprie sarà necessario comprendere cosa è un carrello di e-commerce, come funziona, le funzionalità utili e quelle eliminabili, la sicurezza di tale sistema e la sua velocità ed efficacia.

Il commercio elettronico
L'e-commerce (commercio elettronico) è un processo che permette di acquistare e vendere prodotti. Siti di questo genere ne esistono a migliaia in Italia e soprattutto grande società si appoggiano a software del valore di decine, centinaia di migliaia di euro. Un prodotto piu' semplice, ma comunque affidabile, completo e soprattutto sicuro è possibile ottenerlo anche con l'utilizzo delle Active Server Pages.

Il più diffuso tipo di commercio elettronico è quello b2c (business to consumer - dall'azienda al cliente) e proprio per questo orienteremo la realizzazione del nostro carrello verso il b2c che è il modello di commercio più diffuso.

Gli strumenti necessari per un carrello di e-commerce sono un normale webserver Microsoft IIS, supporto Asp (nativo) e il supporto di un database, nel nostro caso utilizzeremo il comodo Access 2000.

Il modello b2c
Un sito di e-commerce b2c vende prodotti per gli utenti finali, invece uno b2b (business to business) vende prodotti alle aziende. Le differenze non sono numerose tanto che un sito b2c può essere facilmente convertito in b2b o viceversa... infatti un negozio online b2b ha un numero ristretto di clienti (aziende) a cui applica un prezzo speciale (a volte anche personalizzato per ogni azienda) e quindi permette l'accesso al catalogo e quindi all'acquisto dopo una procedura di login.

Per comprende come è strutturato un sito di e-commerce analizzeremo un famoso negozio online italiano MrPrice.it (Mr.Price, portale e-commerce B2C di Megalink Srl, è da tre anni il punto di riferimento in Italia per gli acquisti online. Il sito dove cercare, scegliere e acquistare in sicurezza prodotti di marca e di qualità, ai migliori prezzi, senza muoversi da casa o dall'ufficio. - descrizione sez. Chi Siamo di MrPrice.-)

MrPrice.it contiene migliaia di prodotti di diverso genere (elettronica, informatica, benessere, ufficio, telefonia, videogiochi...) e riesce comunque a mantenere semplice la scelta dei prodotti visualizzando la scheda di un prodotto in massimo 3 click (molto importante). La homepage presente nella parte centrale le offerte attuali e nella colonna sinistra (come in tutte le pagine) il menu delle macrocategorie.

E' importante mettere sempre in evidenza (nella homepage) le offerte e in tutte le pagine le macrocategorie. Le offerte poi potranno essere riproposte in base alla categorie in cui ci si trova. Provando ad entrare nella macrocategoria Informatica troveremo numerose sottocategorie ordinate in base ad un categoria (genere):

Ovviamente una organizzazione così complessa la hanno solo pochi negozi online, il consiglio è semplificare molto la catalogazione... Per esempio vendendo solo prodotti informatici inserire come in questo caso decine di sottocategorie è inutile e comporta a perdere clienti... infatti sarebbe consigliato aggiungere tutte le periferiche meno importanti in un'unica sezione accessori.

Una volta raggiunto un prodotto si ottiene una scheda tecnica (a volte con un commento) molto dettagliata:

(qui la scheda è molto lunga... per rendere l'immagine piu' leggera è stata tagliata e modificata)

Se si sceglie il prodotto lo si può mettere nel carello e quindi acquistarlo.

Il database
Il database è il cuore del negozio online al suo interno è possibile memorizzare migliaia di prodotti e informazioni di qualsiasi genere... Saranno necessarie diverse tabelle e a secondo dei prodotti anche centinaia di campi. Per questo motivo il database verrà realizzato man mano che ci serve memorizzareleggere dei dati.