Il componente Browser Capabilities
Una delle difficoltà incontrate da chi realizza pagineASP è la vasta gamma di browser web che possono essereutilizzati per visualizzare una pagina, poichè ognitipo di browser può visualizzare le paginedifferentemente.
Il componente Browser Capabilitiespuò essere utilizzato per determinare lecaratteristiche di un browser web che accede ad una paginaASP. Una volta che le caratteristiche di un browser sonostate determinate, il contenuto della pagina ASP puòessere adeguato allo specifico browser.
Questo componente ci permette di creare un oggettoBrowserType. Quando un utentechiede una pagina ad un server, il browser manda a quest'ultimo una intestazione che descrive il browser stesso.L' oggetto BrowserTypeconfronta le informazioni nell' intestazione con leinformazioni contenute nel filebrowscap.ini. Quando il browser vieneidentificato, si può accedere alle proprietàdell'oggetto BrowserType dellanostra pagina ASP per determinare le capacità delbrowser e quindi regolare, di conseguenza, il contenuto dellapagina.
E'importante notare che, mentre il componente BrowserCapabilities può essere utilizzato per determinare seun browser ha una certa caratteristica, non rivela se l'utente ha quella caratteristica abilitata.
Il file browscap.ini si trova nellacartella system32inetsrvrowscap.ini;
esso contiene, come scritto più su, molteinformazioni e proprietà in merito alla nostramacchina.
Di seguito vengono elencate queste proprietà, seguiteda una descrizione.
- ActiveXControls: true | false >> determina se il browser supporta i controlli ActiveX;
- Backgroundsounds: true| false >> determina se il browser supporta i suoni di sfondo;
- Beta: true | false >> determina se il browser è una versione beta del software;
- Browser: true | false >> determina il nome del browser;
- Cookies: true | false >> determina se il browser supporta i cookies;
- Frames: true | false >> determina se il browser supporta i frames;
- Javaapplets: true | false >> determina se il browser supporta le applet Java;
- JavaScript true | false >> determina se il browser supporta JavaScript;
- Platform: >> Restituisce il nome del SO dell' utente;
- Tables: true |false >> determina se il browser supporta le tabelle;
- VBScript: true | false >> determina se il browser supporta VBScript;
- Version: >> restituisce il numero della versione del browser.
Un esempio che si potrebbe inserire, per vedere da vicinoquesto componente, potrebbe essere il seguente:
<%Set browser=Server.CreateObject("MSWC.BrowserType")If browser.Tables="True" Thenresponse.write("<h2>Il tuo browser supporta correttamente le tabelle.</h2>")elseresponse.write("Sei pregato di aggiornarlo.")end if%>
Con questo esempio non facciamo altro che"interrogare" , attraverso l' oggetto BrowserCapabilities se il nostro browser supporta le tabelle omeno.
Il rigo Setbrowser=Server.CreateObject("MSWC.BrowserType")
crea l' oggetto;
la condizione "if" chiede (se) il browser supportale tabelle; in quel caso (then)
stamperà a video (response.write) "Il tuobrowser supporta correttamente le tabelle"
else (altrimenti)
stamperà a video
(response.write) "Sei pregato di aggiornarlo"
Si possono fare altri test per "interrogare"Browser Capabilities; basta semplicemente sostituire a"Tables" altre proprietà elencate.